


Riqualificazione sismica degli edifici: un passo essenziale per la sicurezza
La riqualificazione sismica degli edifici è un intervento essenziale per garantire la sicurezza delle persone e la conservazione del patrimonio immobiliare in aree a rischio sismico, che in Italia sono diffuse. I terremoti rappresentano infatti una minaccia...
Le tecnologie invisibili per una casa intelligente
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui viviamo la nostra casa, rendendola più intelligente, efficiente e confortevole. Oggi, la tecnologia domestica si fa sempre più invisibile, integrandosi armoniosamente nell’ambiente senza risultare invasiva e senza quasi...
Twin Transition: perché green e digital devono andare di pari passo
L’idea alla base della Twin Transition è che la sostenibilità ambientale e l’innovazione digitale non siano due percorsi separati, ma piuttosto due facce della stessa medaglia o, meglio, due processi che possono aiutarsi e migliorarsi a vicenda. Solo attraverso...
Transizione energetica ed elettrificazione dei consumi
La transizione energetica rappresenta uno dei più grandi cambiamenti in corso del nostro tempo, un processo cruciale per ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività e per garantire un futuro sostenibile a tutte le specie viventi. Al centro di questa...
Cybersecurity nelle smart home: rischi e soluzioni
In un mondo sempre più connesso e influenzato dalla dimensione digitale, cambia la natura dei rischi per la sicurezza delle persone. Elettrodomestici e impianti intelligenti, sistemi di sorveglianza connessi e assistenti vocali semplificano la vita quotidiana, ma...
Dalla smart city alla responsive city: un nuovo paradigma urbano
Negli ultimi anni, il concetto di smart city ha dominato il dibattito sulla trasformazione urbana. Le città intelligenti si distinguono infatti per l’uso di tecnologie digitali volte a migliorare i servizi pubblici, ottimizzare l’efficienza energetica e ridurre...
Gli ecoquartieri e il futuro della pianificazione urbana sostenibile
Negli ultimi decenni la crescente consapevolezza ambientale e le sfide legate al cambiamento climatico hanno spinto architetti urbanisti e amministratori a ripensare da zero la struttura delle città. Queste devono infatti ruotare attorno alle esigenze dei propri...