


Life Cycle Assessment degli edifici: come si fa e perché è fondamentale?
Quando parliamo di sostenibilità nel settore edilizio, spesso ci concentriamo su materiali naturali, efficienza energetica o certificazioni ambientali. Tuttavia, per valutare in modo oggettivo e completo l’impatto ambientale di un edificio, serve uno strumento...
Ecco come e perché impermeabilizzare il tetto di casa
Il tetto è uno degli elementi più importanti di una casa, poiché svolge un ruolo cruciale nella protezione dell’edificio dagli agenti atmosferici. Pioggia, neve, vento e raggi UV possono infatti causare danni strutturali e compromettere il comfort abitativo. Tra gli...
Geoscambio: il suolo come alleato nella transizione energetica
Nel contesto della transizione energetica e della decarbonizzazione, il suolo si rivela una risorsa preziosa non solo per l’agricoltura e la biodiversità, ma anche per la produzione di energia pulita. Tra le tecnologie emergenti che sfruttano il potenziale del...
eHealth: innovazione digitale per una sanità più inclusiva
Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha cambiato profondamente anche il settore sanitario, dando vita a un nuovo sistema interamente basato sulle nuove tecnologie: l’eHealth. Cos’è l’eHealth? Il termine eHealth si riferisce all’insieme di...
Allarme legionella in una casa popolare di Milano: un morto e tre ricoverati
A Milano è tornata l’allerta per la legionella. Alcuni residenti di uno stabile di edilizia residenziale pubblica in via Rizzoli avrebbero contratto l’infezione: tra loro, un uomo di 91 anni è deceduto e altre tre persone risultano ricoverate. Nello stesso edificio si...
Serre bioclimatiche: natura, efficienza e benessere
Le serre bioclimatiche sono strutture architettoniche in vetro o materiali trasparenti, solitamente integrate nell’edificio, progettate per sfruttare l’energia solare a beneficio della climatizzazione interna. A differenza delle serre tradizionali dedicate alla...
Pavimenti sostenibili: caratteristiche e materiali più indicati
La crescente consapevolezza ambientale ha portato architetti, designer e consumatori a considerare l’impatto ecologico dei materiali utilizzati nella costruzione e nell’arredamento degli spazi abitativi. In questo contesto, la scelta di un pavimento sostenibile gioca...