Stufe a legna in condominio: cosa sapere prima di installarle
È possibile installare una stufa a legna in condominio, ma a precise condizioni normative e di sicurezza. Le stufe a legna rappresentano da sempre un’alternativa affascinante ed ecologica per il riscaldamento domestico. Oltre a fornire calore, creano un’atmosfera...
L’architettura reversibile e il design for disassembly
L’architettura reversibile unisce flessibilità ed economia per garantire un approccio ecologico alla costruzione di edifici. Negli ultimi anni il settore delle costruzioni sta vivendo una trasformazione profonda, guidata dalla necessità di ridurre l’impatto...
Case di cartone: il futuro dell’edilizia sostenibile
Il cartone può diventare un materiale innovativo e sostenibile per costruire case leggere, modulari ed ecologiche. Negli ultimi anni il settore edilizio è stato al centro di una profonda trasformazione, spinto dall’urgenza di ridurre l’impatto ambientale e di trovare...
Elettrodomestici del futuro: la domotica a servizio della vita quotidiana
Gli elettrodomestici del futuro sono smart, sostenibili e connessi e danno vita a una casa intelligente, efficiente e attenta al benessere quotidiano. Negli ultimi decenni gli elettrodomestici hanno trasformato il nostro modo di vivere la quotidianità. Dal...
Il deumidificatore è davvero indispensabile?
Il deumidificatore riduce l’umidità in eccesso migliorando la qualità dell’aria, prevenendo muffe e allungando la vita della casa. In molte abitazioni, soprattutto quelle situate in zone costiere, pianure umide o case poco isolate, l’umidità rappresenta un problema...
Chiusura estiva dello Studio PA.TE.: Buone Vacanze!
Gentili Condòmini, anche quest’anno è arrivato il momento di prenderci una pausa per ricaricare le energie e tornare con ancora più entusiasmo e dedizione. Vi informiamo che lo Studio PA.TE. S.A.S. resterà chiuso per la pausa estiva da lunedì 4 agosto a giovedì 28...
Life Cycle Assessment degli edifici: come si fa e perché è fondamentale?
Quando parliamo di sostenibilità nel settore edilizio, spesso ci concentriamo su materiali naturali, efficienza energetica o certificazioni ambientali. Tuttavia, per valutare in modo oggettivo e completo l’impatto ambientale di un edificio, serve uno strumento...