


Geoscambio: il suolo come alleato nella transizione energetica
Nel contesto della transizione energetica e della decarbonizzazione, il suolo si rivela una risorsa preziosa non solo per l’agricoltura e la biodiversità, ma anche per la produzione di energia pulita. Tra le tecnologie emergenti che sfruttano il potenziale del...
Serre bioclimatiche: natura, efficienza e benessere
Le serre bioclimatiche sono strutture architettoniche in vetro o materiali trasparenti, solitamente integrate nell’edificio, progettate per sfruttare l’energia solare a beneficio della climatizzazione interna. A differenza delle serre tradizionali dedicate alla...
Pavimenti sostenibili: caratteristiche e materiali più indicati
La crescente consapevolezza ambientale ha portato architetti, designer e consumatori a considerare l’impatto ecologico dei materiali utilizzati nella costruzione e nell’arredamento degli spazi abitativi. In questo contesto, la scelta di un pavimento sostenibile gioca...
Frangisole o brise soleil: comfort e sostenibilità grazie alla luce naturale
I frangisole proteggono dal calore, migliorano il comfort abitativo e riducono i consumi energetici negli edifici. Nel contesto dell’architettura sostenibile e del comfort abitativo, i frangisole – o brise soleil – rappresentano una soluzione efficace per...