L’architettura reversibile e il design for disassembly
L’architettura reversibile unisce flessibilità ed economia per garantire un approccio ecologico alla costruzione di edifici. Negli ultimi anni il settore delle costruzioni sta vivendo una trasformazione profonda, guidata dalla necessità di ridurre l’impatto...
Case di cartone: il futuro dell’edilizia sostenibile
Il cartone può diventare un materiale innovativo e sostenibile per costruire case leggere, modulari ed ecologiche. Negli ultimi anni il settore edilizio è stato al centro di una profonda trasformazione, spinto dall’urgenza di ridurre l’impatto ambientale e di trovare...
Il deumidificatore è davvero indispensabile?
Il deumidificatore riduce l’umidità in eccesso migliorando la qualità dell’aria, prevenendo muffe e allungando la vita della casa. In molte abitazioni, soprattutto quelle situate in zone costiere, pianure umide o case poco isolate, l’umidità rappresenta un problema...
Geoscambio: il suolo come alleato nella transizione energetica
Nel contesto della transizione energetica e della decarbonizzazione, il suolo si rivela una risorsa preziosa non solo per l’agricoltura e la biodiversità, ma anche per la produzione di energia pulita. Tra le tecnologie emergenti che sfruttano il potenziale del...